Mosella
La regione della Mosella sembra un plastico ferroviario creato da due appassionati di modellismo ed enologia.
Qui la vite viene coltivata fin dall’epoca romana, in modo originale e unico, con vini bianchi e vigneti leggendari. Il Riesling è il vitigno tedesco per antonomasia. Il clima continentale piuttosto freddo non rappresenta un problema per la produzione di massa, ma ostacola la sopravvivenza di piante di alta qualità. La coltivazione della vite sui pendii scoscesi di Mosella, Reno, Meno, Neckar e Nahe richiede una mole di lavoro tripla rispetto ad altre zone.
Superficie coltivata a vigneti: 102’000 Ettari
Quantità prodotta: 9’800’000 Ettolitri