Rosso porpora profondo nel calice. Primo bouquet complesso con note floreali di violetta e peonia, che si evolvono in aromi di frutti rossi, lampone e ciliegia nera. Un’annata che si distingue per brillantezza, freschezza aromatica, precisione e nitidezza. Attacco morbido, con un palato pieno, rotondo, voluminoso e sensuale, seguito da un finale praticamente interminabile. Un rappresentante sicuro dello stile classico di Cheval Blanc dopo diversi anni di affinamento.
Château Cheval Blanc beneficia di tre principali tipologie di suolo: argilla, ghiaia e ghiaia con sabbia. Ognuna viene utilizzata in modo ottimale a seconda del vitigno.
L’affinamento avviene per 18 mesi in barrique nuove.
Da sei secoli, generazioni di viticoltori si sono succedute sulle terre di Cheval Blanc, che si inseriscono in una civiltà della vite vecchia di 2.000 anni. L’attuale configurazione della tenuta risale alla metà del XIX secolo. In oltre 150 anni, la gestione di Cheval Blanc è cambiata di mano una sola volta, consentendo una continuità tecnica e la salvaguardia dell’integrità del suo patrimonio vegetale.