Regione vinicola del Conca del Riu Anoia

La regione viticola del Conca del Riu Anoia

Quando diverse disposizioni locali nel 2012 portarono a un crescente annacquamento del DO Cava, Pepe Raventós decise di creare una regione vinicola secondo i suoi parametri. Scelse la zona originaria del Conca del Riu Anoia per vinificare uno spumante con uve autoctone secondo il metodo classico. Il successo gli ha dato ragione: oggi nella regione attorno a Penedés vengono prodotte oltre 100 milioni di bottiglie di questo vino. Con la sua clamorosa riuscita, la famiglia Raventós i Blanc ha dimostrato di essere sempre un passo avanti.

Uno dei rappresentanti di maggior pregio della regione è lo Xarello: il robusto vitigno è la base del vino Cava grazie al suo gusto setato e aspro. Anche il vitigno autoctono Parellada e le varietà popolari Chardonnay, Riesling e Pinot Noir fanno parte del blend.

Vini della regione vinicola Conca del Riu Anoia

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Conca del Riu Anoia.

Produttori della regione vinicola Conca del Riu Anoia

Raventós i Blanc

Gli spumanti dei Raventós sono caratterizzati da vitigni autoctoni, cuvée sottili ed estremamente raffinate e da un invecchiamento in bottiglia compreso tra 18 mesi e sei anni.

Vitigni della regione vinicola Conca del Riu Anoia

Macabeo

Il vitigno bianco Macabeo è uno dei più coltivati nel nord della Spagna. Altre aree di coltivazione si trovano nel Languedoc-Roussillon francese.

Macabeu

Il vitigno bianco Macabeu proviene dalla Spagna. Si tratta del nome catalano per il Macabeo, conosciuto inoltre come Viura nella regione La Rioja.

Malvasia

Malvasier, Malvasia o Malvoisie: esistono diversi nomi per queste uve bianche, che tuttavia appartengono chiaramente a una famiglia di vitigni e non sono necessariamente identiche dal punto di vista genetico.

Monastrell

Il Monastrell è un vitigno spagnolo ampiamente coltivato in tutto il mondo. In Francia viene chiamato anche Mourvèdre, mentre in Australia e California è noto come Mataro.

Parellada

Questo vitigno bianco è autoctono della Spagna, viene coltivato principalmente nel Penedés in Catalogna e viene utilizzato principalmente per la produzione dello spumante spagnolo Cava.

Xarel-lo

Insieme al Macabeo e al Parellada, l’uva Xarel-lo è una delle tre varietà di taglio per lo spumante spagnolo Cava e viene coltivata principalmente in Penedès.

;initc